Ripercorriamo insieme le opere, i successi e i numerosi eventi che hanno costellato la vita di Edith Piaf, scomparsa il 10 ottobre 1963.
Tag: emancipazione femminile
Xena – Principessa guerriera
Nel celebrare l’anniversario dell’uscita della serie tv Xena- Principessa Guerriera, celebriamo anche la donna che questa serie ha creato.
Mary Shelley, modernità e perseveranza
Mary Shelley, morta il 1 febbraio del 1851, è non solo la madre di Frankenstein ma una scrittrice moderna e l’epitome della resilienza. Vi spieghiamo in dettaglio perchè.
Amelia Earhart, la donna che sapeva volare
Scopriamo la storia, le imprese e i record di Amelia Earhart, pioniera dell’aviazione americana, nell’anniversario della sua nascita
Il Diavolo veste Prada, un film sempre alla moda
A 15 anni oggi dalla sua uscita, raccontiamo trama e tematiche de Il Diavolo Veste Prada, e le ragioni del suo successo.
Maleficent, l’altra faccia di una storia
La strega cattiva de La Bella Addormentata non è quella che crediamo. Lo rivela il film Maleficent della Disney, uscito nella sale il 28 maggio 2014.
Christina Rossetti, poetessa tra i folletti
Oggi, 29 dicembre, vi narriamo la storia della poetessa inglese Christina Rossetti e della sua Goblin Market nell’anniversario della sua morte.
Artemisia Gentileschi, una donna oltre l’arte
Artemisia Gentileschi è stata una pittrice di talento che ha combattuto per i diritti delle donne, scopriamo come.
Giovanna D’Arco, l’eroina di Francia
Giovanna D’Arco è da quasi 600 anni un’emblema di valore, coraggio e fede che influenza non solo le donne ancora oggi.
Sarah Bernhardt, la Musa della Belle Epoque
Attrice di teatro e di film, imprenditrice, committente di opere e non solo: scopriamone la straordinaria vita