Jack Black, un compleanno a tutto rock!

Jack Black di Zoa Studio
Jack Black di Zoa Studio

Vorrei provare ad essere imparziale su Jack Black, protagonista dell’articolo di oggi, ma non so davvero se ci riuscirò perché lo stimo da matti!

Oggi, 28 agosto, l’attore americano, ma anche musicista, comico, cantautore e youtuber (probabilmente nel tempo libero è anche fachiro e sa saldare a filo) compie 51 anni! Per augurargli buon compleanno e celebrarlo, vi raccontiamo la sua vita, la carriera e i successi.

Breve biografia di Jack Black

Thomas Jacob Black nasce a Hermosa Beach il 28 agosto 1969. Già potrei trovare una somiglianza con la sottoscritta. Anch’io sono nata praticamente in spiaggia, lui però vicino a Los Angeles, io in una più modesta località del veneziano! Cercherò di usare un tono comico per l’articolo di oggi, così forse io e lui potremmo avere un’altra cosa in comune!

Jack Black è figlio unico, nato da genitori entrambi ingegneri (qui i nostri percorsi si discostano) che si separarono quando aveva 10 anni. Jack frequenta l’Università della California, altrimenti detta UCLA. Inizia a far parte di una compagnia di attori, la Actors’ Gang, e il suo mentore è Tim Robbins.  Se ve lo steste chiedendo, sì, quel Tim Robbins, il premio Oscar. Se iniziassi io a fare l’attrice probabilmente il mio mentore sarebbe il barista di paese, che però conosce i miei gusti!

Ad ogni modo, è questa collaborazione che porta Jack Black  al suo debutto cinematografico nel 1992 nel film Bob Roberts. Sebbene fosse solo una voce di sottofondo nel suo primo film, le successive apparizioni di Jack in programmi televisivi come The X-Files (1993), la sua incredibile performance in Alta Fedeltà (2000) e la nascita della sua rock band, i Tenacious D, hanno creato un  gruppo di seguaci in continua crescita.

Personalmente, e credo molti come me, ho avuto un’epifania con il film School of Rock, che vi raccontiamo tra poco!

La carriera cinematografica

Gli inizi

All’inizio degli anni 90, come menzionato poco fa, Jack Black prese parte in numerosi importanti progetti sul grande schermo, come “Demolition Man” (1993), “Waterworld” (1995), più “Enemy of the State” (1998). Sebbene le produzioni fossero “grandi”, tutte le parti che Black otteneva erano piuttosto  piccole. La strada sembrava in salita per l’attore statunitense.

Per fortuna sua (e nostra) un altro membro della Actors’ Gang, John Cusack, gli chiese di apparire nel suo film del 2000 Alta Fedeltà (tratto dal romanzo di Nick Hornby). Interpretando brillantemente un odioso commesso di un negozio di dischi di nome Barry, Jack Black viene inondato di elogi della critica che hanno indubbiamente spinto il suo nome all’attenzione nazionale e lo hanno quindi portato a ruoli più importanti. Ad esempio quello nel divertentissimo (ma anche profondo tutto sommato) film Amore a prima svista.

Il successo dopo School of Rock

Questo status di icona cinematografica è cresciuto grazie alla sua memorabile performance in School of Rock (2003) di Richard Linklater. Lo sceneggiatore Mike White scrive il film appositamente per il nostro protagonista di oggi. L’interpretazione è talmente memorabile che la Hollywood Foreign Press gli conferisce la nomination ai Golden Globes come Migliore interpretazione in un film – Categoria musicale o commedia, un anno dopo.

Nel 2005 ottiene un ruolo da protagonista nel remake di King Kong mentre l’anno successivo partecipa a L’ amore non va in vacanza, in cui mostra il suo talento anche in una parte non comica. Nel 2008 Jack Black presta anche la voce a Po in Kung Fu Panda e, contemporaneamente, appare anche al fianco di Ben Stiller e Robert Downey Jr. in Tropic Thunder.

Negli anni successivi arrivano altri film e anche lo spot della Nespresso insieme a George Clooney. A fine 2019 Jack annuncia il suo ritiro dal mondo del cinema, a meno di richieste eccezionali o speciali da parte di registi celebri. Magari un sequel di School of Rock? Io ci spero!

Carriera musicale

La nascita dei Tenacious D

A parte la sua carriera di attore, Jack Black è noto per essere il cantante e chitarrista ritmico della band Tenacious D, fondata insieme a Kyle Gass e attiva dal 1994. Lo stile  della band spazia dal rock classico al folk, dai testi comici a quelli piuttosto volgari.

La cosa divertente è che i due dapprima si odiano e poi dal 1989 diventano grandi amici. Gass insegna a Black a suonare la chitarra e, tra un divertimento e l’altro, ci vogliono 5 anni prima che la band si formi sul serio.

Nel 1997, i Tenacious D si fanno conoscere al pubblico statunitense grazie alla miniserie TV trasmessa da HBO e a loro dedicata (Tenacious D appunto).

Il duo firma un contratto con la Epic Records nel 2000 e l’anno seguente pubblicano un album omonimo Tenacious D più due singoli intitolati Tribute e Wonderboy nel 2002. L’album è registrato con una formazione da full band anche se, ufficialmente, i Tenacious D sono un duo. Un duo che fa partecipare all’album il bassista Steve McDonald, il chitarrista Warren Fitzgerald dei The Vandals, il tastierista Page McConnell dei Phish e il fondatore dei Foo Fighters Dave Grohl (ex-batterista dei Nirvana). La canzone Dio inoltre coglie l’attenzione di Ronnie James Dio (a lui dedicata), il quale decide di invitare il duo ad apparire nel video del singolo Push.

Il film Tenacious D e il destino del rock

In aggiunta, in questi anni, i due lavorano anche ad un film, “Tenacious D e il destino del rock‘” che esce nel 2006, con colonna sonora ovviamente da loro curata. La colonna sonora diventerà a tutti gli effetti il secondo album della band.

Potremmo dire che il film si ispira a This Is Spinal Tap, un “falso documentario” del 1984 diretto da Rob Reiner e avente protagonista la semi-fittizia band heavy metal Spinal Tap. Anzi, è lo stesso Jack Black a dirlo: “Il film This Is Spinal Tap ha scosso il mio mondo. E’ stato per me quello che Tutti Insieme appassionatamente (1965) è stato per le colline”.

In Tenacious D e il destino del rock sono presenti anche numerosi cameo come quello di Ben Stiller (che è anche produttore del film), Ronnie James Dio nei panni di se stesso, Meat Loaf nel ruolo del padre di Jack Black, il mentore di Black Tim Robbins e Dave Grohl nel ruolo di Satana.

Di recente, nel corso dell’esibizione al Shaky Knees Music Festival, Jack Black ha annunciato l’arrivo di un sequel per Tenacious D e il Destino del Rock: https://www.virginradio.it/news/rock-news/247462/tenacious-d-jack-black-conferma-a-sorpresa-l-arrivo-del-sequel-di-the-pick-of-destiny-tutte-le-info.html

Gli ultimi album

Nel 2012 esce il terzo album della band, Rize of the Fenix, che riceve ottime recensioni. Sicuramente d’impatto la copertina del disco, perchè la fenice rossa in primo piano nell’immagine in realtà è un pene! Il 26 marzo dello stesso anno sul loro canale  YouTube, viene pubblicato il cortometraggio To Be The Best, che vede la partecipazione di personaggi dello spettacolo quali Val Kilmer e Jimmy Kimmel.

A proposito di Jimmy e di Youtube, prendiamo invece Jimmy Fallon che nel 2015 ottiene, insieme a Jack Black, un record assoluto.  Quasi 30 milioni di visualizzazioni con la parodia di More Than Words, famosa canzone degli Extreme che nel 1991 divenne la prima in classifica tra le ballate più belle. In breve Jack Black, ospite di Jimmy Fallon, ha dato vita ad una delle parodie più riuscite e divertenti degli ultimi tempi: il falsetto di Jack è tutto vero! Non potevate perderlo, ecco qui il video!

Sempre nel 2015 il duo vince un Grammy Award per la miglior interpretazione Metal incidendo la cover di The Last in Line di Ronnie James Dio.

All’inizio del 2016, la band pubblica il suo primo album live intitolato Tenacious D Live che comprende 11 tracce tratte dalle sessioni europee del tour promozionale di Rize of the Fenix.

Infine, nel 2018, esce l’ultimo album in studio, Post-Apocalypto. L’album è prodotto da John Spiker (bassista della band) e vede la partecipazione alla batteria di Dave Grohl. Se valutiamo la produttività della band in questi ultimi anni potremmo sperare di avere un nuovo album entro fine 2020!

Jack Black e Youtube

Abbiamo appena parlato dell’album Post-Apocalypto, ma sapete che è merito/colpa di questo se Jack Black ha avviato una fortunata carriera da Youtuber?

Il racconto è riportato dal giornale Variety: Jack Black decide di diventare uno YouTuber di videogiochi dopo che la sua presentazione per una serie animata di Tenacious D, “Post-Apocalypto” viene rifiutata da Amazon, HBO e Netflix. Il figlio tredicenne di Black, Sammy, lo prende in giro su questo fallimento.

“Va bene, la verità fa male. Ma “Post-Apocalypto” è il mio orgoglio e la mia gioia. Mi sento come se fosse un capolavoro da scoprire. Un giorno, molto tempo dopo che me ne sarò andato, la gente riscoprirà “Post-Apocalypto” “, ha scherzato Black sull’osservazione del figlio.

Jack Black e il figlio Sammy lanciano quindi la Jablinski Games a dicembre 2018, un canale dedicato al mondo del gaming. Attualmente il canale conta più di 4 milioni di abbonati.

C’è qualcosa che quest’uomo non sappia fare? Non ne sono sicura onestamente, ma conto su di lui per una missione speciale. Redimere il mondo dalla musica di merda entro la fine dell’anno! Per pregare tutti insieme affinché questo accada, ecco il giuramento da recitare, tratto da School of Rock.

Dio del rock, grazie per questa occasione per spaccare, siamo i tuoi umili servitori. Ti prego, dacci il poter di mozzar loro il fiato con il nostro energetico rock. Nel tuo nome preghiamo. Amen. 

#rocksaveus

#playingblackjack

Please follow and like us:
Pin Share

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi