Dal 16 giugno 1960, giorno in cui è uscito Psycho di Hitckcock, farsi una doccia dietro una tenda in un motel ha assunto connotazioni terrificanti, scopriamo perché!
Autore: blacklace82
Alan Turing, il padre dell’informatica
Matematico, logico, padre dell’IT, eroe di guerra, gay perseguitato: tutto questo è Alan Turing, che ricordiamo in occasione dell’anniversario della sua scomparsa.
Clint Eastwood, leggenda vivente del cinema
Oggi la leggenda del cinema Clint Eastwood spegne 92 candeline. Per celebrarlo, vi raccontiamo la vita, i successi e qualche aneddoto.
Richard Wagner, la rivelazione della musica
in occasione dell’anniversario della nascita del celebre compositore tedesco Richard Wagner, vi raccontiamo la sua saga personale!
Frank Sinatra, musica sotto la pelle
Sono passati 24 anni oggi dalla morte di Frank Sinatra, voce e volto di una generazione, con un enorme lascito in America e oltre-oceano.
Intervista col vampiro: un’opera…immortale!
In occasione dell’anniversario della sua uscita vi raccontiamo la genesi, la trama e le tematiche di Intervista col Vampiro, opera immortale di Anne Rice.
Für Elise, l’opera misteriosa di Beethoven
Sapevate che Für Elise di Beethoven nasconde un mistero? Ve lo raccontiamo oggi, 27 aprile, a distanza di 212 anni dalla sua composizione.
Peter Steele, un gigante indimenticato
Sono passati 12 anni oggi dalla morte di Peter Steele, musicista leader dei Type 0 Negative. Un gigante, nella vita e nella musica.
George Orwell: 1984, un’opera sempre attuale
Il 4 aprile segna la data di inizio del racconto di Winston Smith in 1984, romanzo di George Orwell, significativo ancora oggi ad oltre 70 anni dalla sua scrittura.
Eric Clapton, l’Apollo contemporaneo
In occasione del 77esimo compleanno della leggenda della chitarra Eric Clapton, vi raccontiamo la sua turbolenta vita e i suoi numerosissimi successi.