Goth di tutto il mondo unitevi, oggi si parla di voi (anche un po’ di noi!). Sì, perché il 22 maggio è universalmente riconosciuto come il World Goth Day!
Ma perché proprio il 22 maggio? Ora ve lo raccontiamo, quindi vestiamoci e, soprattutto, trucchiamoci per l’occasione! Sarà un bel viaggio nel mondo della letteratura goth, della musica e del cinema. E’ vero, abbiamo già trattato varie volte questo argomento, ma oggi esso vive la sua apoteosi in occasione del suo giorno, appunto il World Goth Day.
World Goth Day, la nascita
Il sito ufficiale della giornata la definisce come “un giorno in cui la scena goth celebra il proprio essere e un’opportunità per far conoscere la sua presenza al resto del mondo“.
Il World Goth Day nasce nel Regno Unito nel 2009. In quell’anno, durante una settimana di maggio, la BBC Radio 6 esamina numerose sottoculture musicali, inclusa la musica Goth.
I DJ Cruel Britannia e Martin Oldgoth dichiarano quindi il 22 maggio la Giornata mondiale del mondo goth, e che quella giornata sarebbe stata osservata da lì in avanti. L’osservanza fu mantenuta e si diffuse al di fuori del Regno Unito, con l’apertura del sito web sopra nominato per coordinare e promuovere eventi in tutto il mondo.
In aggiunta, una nota firmata proprio dai due DJ, fornisce alcune info aggiuntive sulla giornata. La abbiamo tradotta per voi.
“NOTA: Resta inteso che il 22 maggio potrebbe non essere una data conveniente per tutti per celebrare il Goth Day…in questo caso è di mercoledì che è un giorno assurdo per un evento, quindi è più una linea guida che una regola incontrovertibile. La maggior parte degli eventi si verificano infatti nel fine settimana, ma ce ne occuperemo quando l’evento sarà davvero nel fine settimana.
Finora abbiamo la festa della mamma, la festa del papà, il Natale, ogni tipo di festività religiose, alcuni di voi potrebbero persino organizzare speciali feste annuali per i vostri animali domestici. È giusto che anche i goth abbiano un giorno tutto loro, no?”
Ma chi sono i goth?
Come indicato da un interessantissimo e caustico articolo dell’Independent, qui nella sua versione in lingua originale, i goth sono persone che si vestono di nero perché il nero è in realtà una chiara indicazione di un tipo di personalità malinconica, antica come il malcontento elisabettiano. Però, in fin dei conti, anche se si pensa agli amanti del gotico come lugubri, tetri, solitari, truccati e vestiti sempre di nero, il goth si rivela essere un movimento tribale molto inclusivo che combatte le differenze di genere e gli ideali fisici non realistici. Tutte ragioni per le quali i suoi aderenti, prevalentemente di classe media e bianchi, meritano rispetto piuttosto che essere ridicolizzati.
Che cos’è il movimento Goth?
Letteratura
Architettura e storia
Il cinema goth
All’inizio del ventesimo secolo è il cinema ad assecondare il “gusto del macabro” (che è un ottimo gusto a mio avviso), con vari film a tema vampiri e licantropi, spesso teenagers.
Per fortuna arriva poi Tim Burton. I suoi primi film, in particolare Beetlejuice (1988), Edward mani di forbice (1991) e The Nightmare Before Christmas (1993), sono titoli molto amati dai Goth, in quanto i loro malinconici protagonisti rappresentano appieno lo status di outsider. Lo stesso tipo di mood che si può vedere anche nel soggetto di due film della saga di Batman.
La musica goth
Negli anni 2000 troviamo altri gruppi, ma alcuni preferisco non citarli. Ho la ferma impressione che abbiano ricalcato la loro musica sulla saga di Twilight o i Diari del Vampiro. Fermiamoci quindi agli anni ’80 e ’90. Come diceva Puffo Quattrocchi “che è meglio”.
Ma cosa accade durante il World Goth Day?
Ora che abbiamo chiarito chi sono i goth, quale musica ascoltano, che film guardano e che cosa li ispira, è arrivato il momento di spiegare cosa accade durante il World Goth Day e come possiamo contribuire o esserne parte.
La Giornata mondiale del Goth celebra ovviamente gli aspetti culturali di questo movimento. Aspetti della cultura come la moda, la musica e l’arte sono rappresentati attraverso sfilate, mostre d’arte e spettacoli musicali. Molti degli eventi includono gruppi Goth locali. Alcuni di questi hanno assunto anche una connotazione benefica con spettacoli nel Regno Unito e in Australia a sostegno di organizzazioni no-profit. Come, ad esempio, la Sophie Lancaster Foundation del Regno Unito, un’organizzazione benefica che cerca di frenare i pregiudizi e l’odio contro le sottoculture.
Ad esempio oggi 22 maggio potrete assistere al cabaret Cu Foc. Domani 23 maggio non perdetevi invece il dj set con 28 dj da 11 Paesi diversi. Tutte le info qui: http://worldgothday.com/events.html
Celebriamo insieme allora questa giornata e questo movimento culturale. Al contrario di quanto si possa pensare, il loro scopo è abolire tutte le differenze di genere e contrastare l’odio! Il World Goth day può contare su di me!
#getyourgothon
#ilovegothandroll
14 commenti Aggiungi il tuo